Giornata della donna commemorata a Petilia Policastro.

Giornata delle donne commemorata con due diverse iniziative a Petilia Policastro. Nonostante la paura per la guerra in Ucraina e per il Covid che nella Cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese ha ancora numerosi infetti e che a Petilia l’8 marzo, come in altri Comuni della Provincia sia prevalentemente il giorno dedicato alla memoria del terremoto del 1832, sono state due le iniziative organizzate nel territorio cittadino. La prima si è svolta presso il Polo scolastico di Foresta ospitante lo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” ed il Professionale del legno e dell’arredamento che ha curato la programmazione dell’iniziativa programmata dalla referente del progetto; in collaborazione con la “Legambiente Valle del Tacina” del presidente Luigi Concio. Alla presenza di Sergio Ferrari presidente della Provincia alla sua prima iniziativa pubblica a Petilia Policastro accompagnato dai consiglieri provinciali Ferdinando Militerno e Teresa Ferrazzo e del sindaco Simone Saporito è stato piantato un albero di mimosa. Quasi in contemporanea è stato adornato il monumento della edizione 2018 della giornata del “Coraggio Femminile” realizzato su un progetto dell’architetto Rosario Marrazzo e rappresentante una donna che tenta di riemergere. Ad organizzare l’evento il Rotary club cittadino e la Proloco “Perseo” oggi presieduta da Ciccio Lazzaro che aveva organizzato la penultima edizione del “Coraggio Femminile “premiando Giovanna Petrocca questore di Cosenza con origini petiline. Essendo quasi terminata la pandemia con la chiusura del periodo emergenziale al 31 marzo, la speranza di buona parte della popolazione cittadina è che l’iniziativa della giornata del coraggio femminile possa essere organizzata anche quest’anno nella propria data istituzionalizzata nel primo weekend di maggio.
Francesco Rizza