top of page

Franata e chiusa al traffico la Provinciale fra Roccabernarda e Santa Severina.




Ad alcuni giorni dalle abbondanti piovute della prima decade di dicembre e della richiesta della dichiarazione dello stato di calamità, chiusa al traffico per una frana in corso la strada provinciale fra Roccabernarda e Santa Severina. Si tratta di una strada di una certa importanza perché consente anche alle popolazioni delle cittadine limitrofe di raggiungere la strada statale 107 fra Crotone e Cosenza. A detta di numerosi automobilisti che quotidianamente utilizzano la stessa strada, la frana non sarebbe dovuta solo alle abbondanti piovute degli scorsi giorni. Sono anni, infatti che al di là di qualche intervento a cura del Consorzio di Bonifica, sulle strade dell'Entroterra non si registrano interventi di manutenzione con le cenette che, invece di consentire il defluire dell'acqua piovana, sono diventate dei boschi veri e propri, mettendo a rischio anche la visibilità degli autisti e de pendolari che per motivi di lavoro lavoro sono obbligati ad utilizzare la stessa strada anche nelle giornate di allerta. . Analogamente, in occasione delle ultime abbondanti piovute problemi si sono registrate nel territorio di Cutro in località Lenze dove la Provinciale fra Cutro e Crotone è stata completamente invasa dall'acqua sembrando un fiume vero e proprio. Evidentemente, a prescindere della dichiarazione dello stato di calamità, è arrivato il momento non più rinviabile che la Provincia del presidente Sergio Ferrari programmi degli interventi di normale gestione per evitare che situazioni già fragili si trasformino in smottamenti e frane più gravi isolando l'Entroterra cotonese più di quanto già è.

Francesco Rizza

131 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page