top of page

Fondi Pnrr il Comune petilino pensa alle scuole. Dalla Provincia nessun progetto per il Cinema.




  • Ci prova l'Amministrazione comunale di Petilia Policastro, guidata dal sindaco Simone Saporito, ad accedere ai fondi del Pnrr, il Piano nazionale della ripresa e della resistenza. Nell'ultima riunione della Giunta comunale, infatti, sono state approvate alcune delibere per intervenire sui padiglioni scolastici cittadini, partendo da alcuni progetti redatti dall'ingegnere Sebastiano Rocca capo dell'ufficio tecnico comunale. I progetti riguardano la palestra del plesso "Mons. Domenico Sisca" del comprensivo "Dante Alighieri" che da alcuni lustri aspetta il completamento della ristrutturazione e la scuola materna"Gianni Rodari" che ad inizio anno scolastico è stata sequestrata dalla Amministrazione cittadina per alcune crepe che si erano aperte nelle pareti per le quali, docenti ed alunni sono stati provvisoriamente trasferiti nell' ex refettorio scolastico. Per entrambe le opere, l'intento dell'Amministrazione comunale è quella di abbattere le strutture per ricostruirle ex novo. A Pagliarelle, invece, l'intento della Giunta cittadina è quella di costruire una palestra per il plesso "Mattia Preti" del Comprensivo "Guglielmo Marconi". Sempre per quanto riguarda la cittadina dell'alto Marchesato Crotonese, al momento, nessuna richiesta è stata formulata dall'Amministrazione provinciale del presidente Sergio Ferrari per intervenire sul Cinema teatro "Aurora Maria". Come si ricorderà, il restauro della struttura era iniziato quando era presidente provinciale Sergio Iritale, ma i lavori furono abbandonati nel momento in cui la ditta che si era appaltata il primo lotto dei lavori è fallita. Fu allora che l' Amministrazione Sculco, invece di appaltare il completamento dei lavori alla ditta che si era classificata seconda, ha preferito stornare su altre opere, per il resto programmate in altri Comuni, i fondi rimasti in cassa. Poi la "Riforma Delrio" che ha provato le Province italiane di fondi e progettualità e ciò che rimane dello storico Cinema cittadino è rimasto come un monumento allo scempio ed alla mala gestione delle strutture pubbliche in piazza San Francesco da Paola. Da quanto è dato sapere, la Provincia non sarebbe in grado di intervenire e come la precedente Amministrazione cittadina aveva invano provato a farsi vedere la struttura per chiedere i fondi necessari ed intervenire, questa era stata in campagna elettorale la promessa della attuale Amministrazione cittadina. Che sia questo il momento di passare dalle parole ai fatti per ridare dignità alla storica struttura policastrese? In fondo, sognare e provarci, non costa nulla. Francesco Rizza

56 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page