top of page

Festival della letteratura nel Parco Nazionale della Sila. Appuntamento dal 16 al 18 agosto.




Dal 16 al 18 agosto villaggio Mancuso, nel cuore del Parco nazionale della Sila, ospiterà la terza edizione del proprio "Festival Letterario" che curato da Elena Dardano conferma il patrocinio del Parco Nazionale della Sila, del Comune di Taverna e del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro. "Trait d'union" dell'evento culturale sarà un verso di Franco Costabile, poeta lametino fra i più importanti del Novecento calabrese: "Per altri sentieri". Dalla nota critica della curatrice artistica Elena Dardano si apprende che "Per altri sentieri è cambiamento, punti di vista, aprirsi al nuovo. Ma per altri sentieri, dice Costabile, si può anche tornare. Dove stiamo andando quindi, quali i sentieri da imboccare per un cambio di rotta e quali quelli su cui ritornare all’insegna della legalità, ecologia, pace e empatia? Questo il tema su cui il festival vuole interrogarsi con l’ausilio della letteratura, declinata in sentieri già consolidati – gli incontri, i laboratori letto-creativi per bambini, il focus sulla cinematografia, la presenza dei cantastorie – e in sentieri essi stessi nuovi alla rassegna, come le escursioni a suon di passi e di libri e il cinema sotto le stelle ispirato alla letteratura". Proprio quello che, a nostro parere, servirebbe al Parco nazionale ed all'Intera Calabria che nell'organizzazione delle proprie attività turistiche dovrebbe guardare, al di là delle solite sagre, a momenti culturali come questo capaci di offrire, oltre al necessario intrattenimento, momenti di approfondimento culturale come questo. Del tutto nuova la sezione "Di passo in passo" con passeggiate ed escursioni letterarie "per addentrarsi nella natura così come nelle pagine più belle della letteratura": la natura di Villaggio Mancuso farà da sfondo a passeggiate al ritmo delle poesie calabrese: oltre a Costabile, Angela Caccia, Lorenzo Calogero, Giusi Verbaro. Pezzo forte, rimaranno le presentazioni letterarie in programma nella Piazzetta Unicef del Centro Visita Garcea in Località Monaco. Il 16 agosto si parlerà del libro di Vittorio De Seta. Non mancheranno, inoltre, testimonianze del passato, laboratori per i bambini, la proiezione di alcuni film, approfondimenti sulla legalità.

Francesco Rizza

21 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page