Elezioni del 25 settembre: Soddisfazione nel PD Crotonese per la compilazione delle liste.

Almeno questa volta il Partito democratico della Provincia di Crotone sembra arrivare compatto alle Elezioni del prossimo settembre per il rinnovo, anticipato, delle assemblee di Camera e Senato. Certo, elezione di uno o più rappresentanti del Marchesato crotonese non è affatto facile o scontata, anche per la nuova geografia dei collegi figlia della riforma elettorale, ma almeno sui social si respira entusiasmo e soddisfazione intorno ai rappresentanti del Pd crotonese nelle liste elettorali. Ciò principalmente per il nuovo corso dato al partito, dopo anni di commissariamento, dal congresso di federazione che con l'elezione del segretario provinciale Leo Barberio ha dato linfa nuova al partito, restituendo all'impegno numerosi circoli che erano da tempo chiusi. "Abbiamo accolto con grande piacere - si legge in una nota della federazione provinciale - la presenza di due esponenti del crotonese all’interno delle liste dei Democratici e Progressisti. Nico Stumpo e Carolina Girasole saranno protagonisti, in posizioni di rilievo nei listini proporzionali rispettivamente di Camera e Senato, nella prossima campagna elettorale. Un grande in bocca al lupo a tutti i candidati e al segretario Nicola Irto, capolista al Senato nei listini proporzionali, che ha portato avanti la battaglia di rappresentanza territoriale portandola a termine con un grande risultato. Come abbiamo sempre specificato, non abbiamo posto veti su nomi, ma abbiamo ascoltato e condiviso le scelte con l’anima vera della federazione, i circoli locali e gli iscritti. Il segretario regionale ha scelto Carolina tra una rosa di nomi (tutti meritori) selezionati dalla base del Pd crotonese. Un processo che è stato frutto di un nuovo metodo di selezione, basato, anziché sui nomi e sulle correnti, sull’ascolto e la condivisione dal basso. La scelta avallata dal Segretario Letta e dalla direzione nazionale ha sancito il valore del progetto che stiamo portando avanti sui territori. Daremo tutto il nostro appoggio ai nostri candidati in una battaglia difficile, ma che ora diventerà ancor di più entusiasmante". Sulla stessa linea il pensiero di Nicola Belcastro, sindaco per due legislature di Cotronei ed esponente di punta del Pd calabrese. "Il Partito Democratico della provincia di Crotone - evidenzia - è stato tenuto fortemente in considerazione dal partito regionale e nazionale in occasione della costruzione delle liste per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. La candidatura di Carolina Girasole, Presidente provinciale del Partito è una scelta opportuna ed è anche dimostrazione che l'attività svolta dal Segretario di federazione è quella giusta. La candidatura al Senato della Repubblica di Carolina, dopo il Segretario Regionale Nicola Irto, è anche distintivo di un impegno del PD per i temi centrali della Calabria. Nicola Irto - aggiunge - è garanzia ed anche sintesi dell'impegno di tutta la comunità democratica per portare i temi della regione in un confronto nazionale, senza forme di subalternità e con la certezza che siano presi adeguatamente in considerazione. Sanità, economia, ambiente, energia e sopratutto impegno per un Sud diverso e migliore sono i primi temi che Nicola Irto ed il PD metteranno in campo!. Anche la candidatura a capolista di Nico Stumpo, in quota Articolo 1 e dirigente nazionale riconosciuto, è uomo di questo territorio che, anche se da postazioni diverse, è stato vicino alle problematiche locali ed è comunque interlocutore riconosciuto e valido.Troppi avventurieri interessati - conclude Belcastro - ci sono stati in passato che hanno utilizzato il PD per poi fare scelte diverse, anche contro il partito stesso. Il percorso di ricostruzione non può prescindere da una chiara e limpida adesione ad una comunità - anche con diverse vedute, ma sempre e solo con l’esigenza di individuare soluzioni unitarie - che sta ritrovando il giusto protagonismo e sta offrendo una opportunità per l'intera provincia di Crotone".
"Selezionare tra tanti bravi dirigenti di partito, amministratori, esponenti della società civile, delle organizzazioni di massa, del volontariato - evidenzia Giuseppe Marino segretario del circolo di Caccuri - una rosa di candidati non è mai stato facile, soprattutto in caso di coalizioni tra più partiti inevitabili con la legge elettorale che ci ritroviamo e che mi auguro sia cambiata al più presto, magari reintroducendo finalmente un diritto costituzionale conculcato da decenni, ovvero il diritto del cittadino scegliersi il proprio rappresentante in parlamento attraverso le preferenze, ma questa volta mi sento di poter affermare che nel Crotonese è stato fatto davvero un buon lavoro grazie all'intelligenza del nuovo gruppo dirigente provinciale e regionale. Dopo tanti anni le candidature sono questa volta il risultato della partecipazione dei circoli e delle istanze locali che hanno predisposto una rosa di autorevoli rappresentanti del territorio tra i quali sono stati poi scelti coloro i quali ci auguriamo ricevano il consenso degli elettori e ci rappresentano degnamente in Parlamento. Nel Crotonese il PD schiera due figli della nostra terra, entrambi nati e cresciuti in due paesi della nostra provincia, Cotronei e Isola Capo Rizzuto, non certo personaggi calati da altre regioni come si fa spesso in politica: Nico Stumpo, capolista alla Camera e Carolina Girasole, numero due nella lista per il Senato guidata dal segretario regionale Nicola Irto. La loro elezione - ammette Marino - non sarà facile, ma con una campagna elettorale intelligente, parlando alla gente, facendo conoscere le nostre proposte, il nostro progetto politico senza denigrare gli avversari e gli altri competitori potremo riuscire a coronare il sogno di riportare in Parlamento i rappresentanti autentici del nostro territorio".
Francesco Rizza