Covid: situazione ancora grave a Petilia. Le scuole riaprono giorno 10.

Emergenza Covid ancora preoccupante a Petilia Policastro. Da una nota del Comune si apprende che nella giornata di ieri, 3 gennaio, i casi accertati erano 45 cui si aggiungono altri 43 che sono risultati positivi al test antigenico e pertanto sono in quarantena fiduciaria in attesa di tampone molecolare dell'Asp. "Prima di Natale - scrive il Municipio su fb - abbiamo sospeso le attività organizzate e vietato l'organizzazione di altri eventi, chiuso le Scuole, prevedendo la sanificazione e la disinfestazione dei plessi e vietato i mercati, abbiamo chiesto maggiori restrizioni durante le festività in previsione del capodanno ed ora, con lo screening della popolazione scolastica, stiamo cercando di far riprendere le attività scolastiche in presenza ed in sicurezza ed avere quel minimo di tracciamento che sembra ormai perso dal forte ritardo accumulato dall'Asp". Intanto, nella giornata di oggi, 4 gennaè iniziata l'attività della tenda triage presso il plesso scolastico "mons. Domenico Sisca" di via Dante Alighieri. A conferma che la posizione aveva necessità di svolgere tamponi anche in maniera gratuita, sono già 400 persone che si sono prenotate. Considerando, però, che fra le finalità della tenda triage c'era anche quella di monitorare la popolazione scolastica e che le attività didattiche a livello regionale inizieranno giorno 10, probabilmente, sarebbe il caso di allungare la validità per qualche altro giorno, considerando che i tamponi hanno una durata di sole 48 ore.
Francesco Rizza