Covid da paura in Calabria e nel Crotonese, ma Petilia Policastro non è "arancione".

Continua a produrre paura, in Calabria, l'ennesima ondta di covid. Dal portale istituzionale della Regione, infatti, si apprende che sono 1.616 i casi riscontrati negli ultimi giorni con quelli riscontrati nelle ultime 24 ore in Calabria con 10.205 tamponi, con un tasso di positività che dal 16,27 scende al 15,84%. I decessi per covid sono, totalmente, 1.676, sono aumentati di quattro unità nei reparti ordinari che sono 382, mentre rimangono 34 i ricoveri nelle terapie intensive. Complessivamente, i guariti sono aumentati di 800 unità raggiungendo un totale di 98.700, i positivi. Al di là dei dati statistici, è la riapertura a "macchia di Leonardo" delle scuole con le decisioni dei sindaci Sergio Abramo di Catanzaro e di Vincenzo Voce di Crotone che, insieme ad altre città hanno deciso di non pubblicare nessuna ordinanza di chiusura anche alla luce del fatto che tale decisione spetta al presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto. Lo stesso Presidente, pur demandando ai Sindaci le ordinanze di chiusura, sottolinea l'utilità di un differimento del ritorno in classe, anche allo scopo di evitare altre chiusure più avanti. "Sono assolutamente convinto - aggiunge che bisogna fare tutto ciò che è necessario per vaccinare la maggioranza della popolazione. Il primo atto che ho fatto, appena mi sono insediato, è stato quello di tenere aperti tutti gli hub vaccinali, mentre in Calabria si era deciso di chiuderli, così come in altre regioni. Non c'era ancora la campagna di vaccinazione sulle terze dosi, ma ho voluto mantenere aperti gli hub perché volevo che il sistema fosse pronto". Nelle ultime ore, il Presidente regionale ha firmato un’ordinanza con la quale dispone la ‘zona rossa’ nel Comune di Platì, della provincia di Reggio Calabria, per un periodo di 7 giorni, dal 10 gennaio 2022 e fino a tutto 16 gennaio 2022. Inoltre ha istituita la "zona na arancione" nei Comuni di Africo, Benestare, Bianco, Cittanova, Feroleto della Chiesa, Gioia Tauro, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Palizzi e Roccella Jonica, della Provincia di Reggio Calabria, per un periodo di 10 giorni, dal 10 gennaio 2022 e fino a tutto 19 gennaio 2022. Nonostante l'annuncio del sindaco Simone Saporito, la "zona arancione" non è stata istituita a Petilia Policastro, nel Marchesato crotonese. Nella stessa Provincia, purtroppo, la situazione è purtroppo preoccupante in gran parte dei Comuni. A sentire il sindaco Lucio Giordano, unico dato positivo nello scenario provinciale rimane Santa Severina.
Francesco Rizza