Continuano le attività del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti.

Continuano le attività del Centro internazionale di studi gioachimiti che, a San Giovanni in Fiore, negli scorsi giorni nel corso di una propria assemblea ha approvato un un programma di alto livello culturale. Presente esenza nuovo arcivescovo di Cosenza mons. Giovanni Checchinato, socio onorario del Centro, l'assemblea ha approvato il Conto Consuntivo, il Bilancio di previsione e la relazione sulle attività svolte nell'anno scorso. Ha approvato il piano delle Attività Culturali previsto per quest'anno. Il Piano triennale delle pubblicazioni e quello delle Attività formative programmati con il direttore del Comitato scientifico e con il curatore della Collana "Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti" prevedono fra le altre cose attività formative che saranno incentrate sul tema "Gioacchino da Fiore nella cultura del Novecento. Letteratura, filosofia, teologia" con qualificati relatori. Il piano triennale delle pubblicazioni prevede, invece, la stampa delle seguenti opere: "Gioacchino da Fiore, Scritti brevi", 2° volume; conterrà alcune opere minori dell'abate florense. La traduzione è a cura di Paolo Cherubini, già ordinario di Paleografia all'Università di Palermo e successore di Alessandro Pratesi presso la Scuola Vaticana di Paleografia; Gioacchino da Fiore, Expositio in Apocalypsim, edizione a cura di Alexander Patschovsk; in coedizione con l'ISIME; Gioacchino da Fiore, Concordia del Nuovo e dell'Antico Testamento, 2^ parte, a cura di Gian Luca Potestà: Liber Figurarum, edizione a cura Marco Rainini, in coedizione con l'ISIME; Atti del 10° Congresso. Nel corso dell'Assemblea, infine, sono stati acclamati Soci onorari il prof.Cosimo Damiano Fonseca, già direttore del Comitato scientifico, ed il prof.Roberto Rusconi, responsabile scientifico di due congressi ed autori di importanti pubblicazioni su gioachimismo. Un atto di riconoscenza nei confronti di due prestigiosi studiosi che hanno speso grande parte della loro vita a favore del Centro Studi. Hanno partecipato alla riunione i rappresentanti dell'Amministrazione provinciale e di quella comunale. A conclusione dell'Assemblea è stato commemorato Antonio Maria Adorisio, insigne studioso gioachimita.
Francesco Rizza