top of page

Concluso l'anno scolastico a Petilia Policastro. Caleidoscopio di emozioni. Esibizione della "Sor"




Piazza "Guglielmo Marconi" di Petilia Policastro, si è tenuto il saggio di fine anno dell'Accademia musicale "Fernando Sorr". Presente nella cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese da alcuni anni, la stessa Associazione culturale presieduta da Francesco Locanto si è inserita autorevolmente nella società culturale cittadina. In uno dei pochi angoli incontaminati del centro storico politicastrese, numerosi gli studenti degli insegnanti Teresa Cardace, Raffaele Gareri, Carmine Sangineto, Luigi De Lorenzo, Salvatore Pingitore, Marianna Locanto che, dinnanzi ad un attento ed entusiasta pubblico, si sono potuti esprimere dimostrando le proprie capacità artistiche. Si è trattato di un momento molto bello per i bambini che hanno possibilità di confrontarsi con un pubblico, di regalare a se stessi e ai propri genitori un bellissimo ricordo; per gli insegnanti che hanno gioito insieme ai loro alunni del traguardo raggiunto; per i genitori che hanno potuto raccogliere i frutti del loro credere nella musica come ineguagliabile e positivo strumento di formazione emozionale ed umana. Davvero tanti i sorrisi le note, le emozioni che hanno tenuto compagnia ai presenti per un paio di ore. Come hanno evidenziato i responsabili della "Fernando Sor" nel corso della serata la maggiore soddisfazione degli insegnanti sono stati la crescita e la felicità emotiva degli allievi "che ci motivano ad andare avanti con passione ed impegno nonostante le mille difficoltà incontrate lungo il percorso". Alla fine di un anno scolastico che si è svolto non senza difficoltà principalmente per il covid, negli scorsi giorni Petilia Policastro ha ospitato negli scorsi giorni la giornata dello sport a cura del Comprensivo Dante Alighieri" ed il saluto dell'anno scolastico dello Scientifico "Raffaele Lombardi Satriani" guidati entrambi dalla dirigente scolastica Antonella Parisi. Nel Polo scolastico di Foresta che grazie ad un progetto PON sarà dotato di una sala teatrale è stata rappresentata la commedia "Menecmi" di Plauto. Nel corso dell'evento si è tenuta anche la premiazione degli allievi delle classi III A e V B, giunti al primo posto, per il secondo anno consecutivo, al concorso "Giovane Geologo - Un geologo per la vita" e la Dirigente scolastica Parisi ha consegnato allo studente Luigi Grimaldi l'attestato del premio Rotary Crotone "Pucciarelli-D'afflitto" 2022 per il merito scolastico.

Francesco Rizza

70 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page