Con un aumento dei costi, al via mensa e scuolabus a Petilia. Casi di bullismo al Marconi?

Ad alcuni giorni dall'inizio dell'anno scolastico, tutto pronto per il servizio della mensa scolastica ed il servizio dello scuolabus. Per quanto riguarda il servizio mensa, ad anno scolastico già avviato, è stata pubblicata nel portale online del Comune il protocollo relativo al primo trimestre da ottobre a dicembre 2022 per 111.000 € complessivi. Evidentemente, almeno un'altra gara d'appalto per il prosieguo del servizio sarà pubblicata entro la fine dell'anno solare. Come si ricorderà, nello scorso anno scolastico lo stesso bando era andato deserto e l'Amministrazione comunale del sindaco sindaco Simone Saporito lo aveva assegnato ad un ristorante operante nel territorio comunale sino al 31 marzo prorogandolo successivamente sino alla fine dell'anno scolastico. Sentiti alcuni ristoratori la partecipazione alla gara d'appalto era stata scoraggiata dall'obbligo per i vincitori dell'appalto di acquistare il pos per sostituire i buoni cartacei che a fine anno scolastico sarebbe rimasto di proprietà del Comune ed infatti, dall' inizio mensa erano stati utilizzati, come negli anni precedenti, i buoni cartacei venduti da alcuni esercenti commerciali. Per consentire ai propri figli di avvalersi del servizio mensa è possibile presentare domanda entro il prossimo 5 ottobre presso gli uffici comunali. Per questo riguarda il servizio di scuolabus questo inizierà il 28 settembre e per fare richiesta occorre fare istanza sempre presso gli uffici comunali. Complessivamente il costo dei due servizi è aumentato, rispetto allo scorso anno scolastico, da 65 € ad 80 € al mese. Mentre nel Comprensivo "Dante Alighieri" gli allievi della scuola primaria "Rodari" si svolgeranno per il secondo anno consecutivo presso l'ex refettorio in quanto non si è ancora svolto il restauro della stessa scuola di via Colla dichiarata inagibile per delle crepe apertesi nelle mura, presso le scuole superiori di primo grado di Petilia centro negli scorsi giorni si sarebbe svolto un incontro fra gli allievi ed alcuni Carabinieri, poichè si sarebbero già registrati alcuni casi di bullismo.
Francesco Rizza