Col dono della Costituzione, Casabona festeggia i propri maggiorenni.
Anche Casabona ha ospitato il "Battesimo Civile", nella Casa della Cultura "Salvatore Liguori" che, nel centro storico cittadino, è da tempo un importante luogo di aggregazione sociale. Ai neo diciottenni, diventati cittadini a tutti gli effetti avendo acquisito il diritto al voto, la locale Amministrazione comunale ha fatto dono, si legge nel comunicato stampa a cura dell'Amministrazione comunale del sindaco Semerario, di una copia della Costituzione. Lo stesso "Battesimo Civico" è una delle prime manifestazioni pubbliche a cura della nuova Amministrazione comunale eletta nello scorso ottobre; alla presenza di numerose associazioni di volontariato presenti nella stessa cittadina, nota per le sue grotte. “La cerimonia di consegna della Costituzione della Repubblica italiana - si spiega in un comunicato stampa - rappresenta un momento di promozione della partecipazione civica e responsabilità individuale e costituisce la sintesi più alta delle regole di convivenza di una comunità”, così ha affermato la Consigliere delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Casabona, Marilena Palmieri che in collaborazione con la Consigliere delegata alla Cultura, Barbara Parise hanno organizzato al meglio l’evento che ha visto la presenza del sindaco Francesco Seminario che ha accolto nella società civile i nuovi ragazzi maggiorenni e di tutta l’amministrazione comunale. Hanno partecipato all’incontro le autorità civili, le autorità militari nella persona del comandante della stazione Carabinieri di Casabona, Maresciallo Maggiore Manolo Vozza e religiose, nella persona del parroco pro tempore Don Giovanni Napolitano, accompagnate dalle associazioni locali,: Associazione Musicale “Stanislao Pisani”, Avis, Casabona per lo Sport, Croce Rossa, Italia Nostra, Oratorio “Felici da Matti” e Proloco che operano nel paese come un invito a far parte della cittadinanza attiva".