Carnevale riuscito a Petilia Policastro.

Anche Petilia Policastro ha avuto il proprio Carnevale, grazie alla Proloco "Perseo" del presidente Ciccio Lazzaro che, affiancata dall'Associazione "Persone Impegnate" e "Agia": una delle ultime associazioni Petilia nate all'ombra del santuario della Sacra Spina, ha animato l'intera giornata di domenica con un allegro percorso fra il Centro cittadino e le Frazioni. Settimane di preparazione, anche per allestire i carri allegorici e tanta buona volontà, ma alla fine i risultati sono stati davvero positivi. Fin dalle 10,00 del mattino, infatti, il ricco programma della quarta edizione del Carnevale ha avuto inizio, con la partenza della sfilata a Paternise, le tappe nelle frazioni di Pagliarelle, Camellino e Foresta ed alla fine il raduno in piazza Filottete dove la serata è continuata sino a tarda ora, con l'animazione per grandi e piccini, danze, stand con i classici panini con la salsiccia ed, infine, la premiazione della mascherina più bella. Per questa edizione dell'iniziativa che, nonostante l'interruzione del Covid, ormai si è storicizzata nella cittadina dell'alto Marchesato crotonese, le tre Associazioni hanno deciso di puntare solo sulle proprie forze e sull'effetto e la solidarietà della popolazione cittadina, realizzando l'iniziativa senza il patrocinio della Amministrazione comunale. A precedere l'iniziativa di Petilia centro, un'altra riuscita iniziativa carnevalesca che a cura della associazione "Giovani di Pagliarelle" si è svolta nella popolosa Frazione montana nella giornata di sabato.
Francesco Rizza