Carcere crotonese, iniziativa natalizia del Cpa.
I

niziativa dall'alto valore simbolico cura del Centro provinciale di istruzione per gli adulti ed il Carcere mandamentale di Crotone nei lavori natalizi donati alla città e realizzati con materiale da riciclo, un po’ di fantasia e quell'amore per le proprie famiglie che in questi periodi di festa raggiunge intensità altissime. Si è trattato di "una evasione creativa" proprio come il titolo del laboratorio realizzato col Cpia crotonese. "Un momento di libertà creativa e libera espressione di sè e delle proprie emozioni - spiega Eugenia Sisca - perchè la didattica nella casa circondariale offre attenzione agli aspetti emotivi dei nostri alunni perchè è una scuola di frontiera, accoglie trentadue internazionali e quaranta nazionali, e il laboratorio è nato proprio per offrire momenti di inclusione scolastica e valorizzazione dell’altro da sè. Abbiamo voluto - si aggiunge - il laboratorio per concretizzare una didattica partendo dai goal dell’Azienda 2030 sul riciclo e l’importanza del riuso. Quello che hanno realizzato è stato fatto con materiali poveri, di riciclo". Nella sala "Margherita" di Crotone l'iniziativa è stata presentata alla presenza del sindaco Vincenzo Voce da don Stefano Cava cappellano della Casa circondariale, dalle professoresse del CPIA Marilù Cosentino, Eugenia Sisca e Serafina Barbieri. In rappresentanza della Casa Circondariale ha preso parte all' iniziativa l’ispettore superiore Gaetano Megna.
Francesco Rizza