top of page

Campizzi di Mesoraca, ancora chiuso lo sportello dei ticket. Il sindaco Parise promette barricate.




Non c'è pace relativamente alla sanità pubblica nel "Distretto Sila" dell'Asp crotonese. Dallo scorso 23 dicembre e, quindi da 10 giorni, lo sportello ticket del poliambulatorio di Mesoraca, quello che dovrebbe diventare "Casa della Salute" è chiuso. Ufficialmente per mancanza di personale, come si legge in un cartello, ma forse anche per una scarsa organizzazione di chi gestisce le ferie in questo periodo di feste. Perché, a nostro parere, quando i disagi ci sono sia ai funzionari e sia al personale andrebbe chiesto qualche sacrificio; anche alla luce che una alta percentuale degli abitanti del distretto è costituita da anziani e, particolarmente in questo periodo di covid, vaccino o non vaccino, non si può prevedere che per prenotare una visita si debba arrivare a Crotone o rivolgersi a quelle farmacie che, fra le altre cose, in questi giorni sono oberati anche dai tamponi. Interviene sul problema, con una nota stampa, il sindaco di Mesoraca Annibale Parise secondo cui la chiusura dello sportello è "l'ennesimo disagio in un presidio sanitario che accoglie gli utenti di tutto il Marchesato e non è la prima volta che accade. Nei mesi scorsi infatti diverse volte i cittadini che vi si sono recati hanno trovato affisso lo stesso cartello". “Non possiamo più tollerare una cosa simile – aggiunge Parise - per così tanto tempo e dopo aver chiesto a più riprese di cercare delle soluzioni. Tutto questo non è ammissibile. Nei mesi scorsi avevo chiesto che si agisse ma nulla è stato fatto ed ora siamo arrivati al limite. Sospendere il servizio per così tanti giorni per mancanza di personale è davvero troppo. A questo punto informerò il prefetto e se non verrò ascoltato mobiliterò la comunità"

Francesco Rizza

75 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page