top of page

Appuntamento con la festa di San Francesco da Paola a Petilia Policastro.





Ritorna ai fasti pre Covid, anche per offrire momenti di aggregazione che mancano a Petilia Policastro, la festa patronale di Petilia Policastro, dove la tredicina di preghiera in onore del Santo paolano, organizzata dalla Comunità dei Missionari Ardorini in collaborazione con il Comitato Festa, avrà inizio il 4 maggio per concludersi il 21. Fra gli appuntamenti emotivamente più forti, come accadeva prima della pandemia, la statua raffigurante il Patrono farà sosta per qualche giorno nella frazione di Foresta nella parrocchia di San Giuseppe guidata da don Pasquale Marrazzo. Un altro bel ritorno al passato sarà l'arrivo di una Reliquia del Santo concessa dai Minimi responsabili del Santuario di Paola. Il cappuccio di San Francesco arriverà a Foresta nella serata del 6, al termine di una fiaccolata che partirà dal bivio di Roccabernarda per arrivare l'indomani a Petilia dove, in serata, sarà riportata anche la Statua col tradizionale incontro al bivio di San Liborio. Nella giornata del 14, mons. Angelo Raffaele Panzetta, arcivescovo di Crotone e Santa Severina, amministrerà la cresima ad alcuni giovani della parrocchia di San Nicola Pontefice, cui la chiesa di San Francesco da Paola è aggregata. La processione nelle strade cittadine avrà luogo nella serata di sabato 20. Nella giornata del 21, oltre alla Messa Solenne avrà luogo in piazza San Francesco da Paola l'ormai tradizionale "infiorata" a cura dell'associazione Natess che quest'anno sarà dedicata al cinquecentesimo anniversario dell'arrivo della Sacra Spina a Policastro. La predicazione per tutta la tredicina, sarà curata dai frati della Comunità Mariana delle Cinque Pietre che, dal proprio arrivo nel santuario della Sacra Spina nel settembre 2021, sono entrati nel cuore non solo nella Cittadina ma anche dei centri circonvicini che, numerosi, almeno la domenica, ascoltano la Messa nel Santuario. Fra i momenti civili della festa, si segnalano il festival dei giovani, una serata musicale della Comunità Mariana delle Cinque Pietre e la sera del 21 il concerto conclusivo di Mimmo Cavallaro.

Francesco Rizza

109 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page