Approda al Professionale policastrese "Il Maggio dei Libri". Previsti tre incontri.
Con approfondimenti dedicati alla letteratura ed i suoi legami con la vita e la conteraneità, ai sogni escatologici di Giacchino da Fiore ed all'attualità con un confronto sul covid, approda pure al Professionale del legno e dell'arredamento "Margherita Hack" di Petilia Policastro, con tre iniziative che saranno declinate nelle giornate del 24, 25 e 27, il "Maggio dei Libri" curato dalle docenti Felicia Marra e Cesira Carvelli. "ContemporaneaMente leggere per comprendere" è il titolo dell'iniziativa che il 24 avrà come ospite Francesco Federico: docente, scrittore e saggista. Introdotto dalla docente Felicia Marra e dai saluti della dirigente scolastica Angela Audia, l'incontro registrerà anche le presenze del giornalista Francesco Rizza e di Emanuel Gumari, presidente dell'Associazione teatrale "Ermes" e responsabile del "Centro Studio della Voce". Al centro del secondo incontro, ci sarà la figura di Gioacchino da Fiore "di spirito profetico dotato" come l'ha definito nella sua "Divina Commedia. Alla presenza del presidente della Provincia Sergio Ferrari, del sindaco Simone Saporito e della dirigente scolastica Audia, si confronteranno con gli studenti Giuseppe Riccardo Succurro presidente del" Centro internazionale degli studi gioacchimiti"ed il giornalista Francesco Rizza. "Covi il cattivissimo" sarà, infine, il tema della terza giornata nella quale gli studenti, alla presenza della dirigente Angela Audia, dell'ex dirigente scolastica Battista Granato e delle docenti Felicia Marra e Cesira Carvelli, gli studenti si confronteranno con l'insegnante Maria Teresa Madia.
