Annibale Parise presidente dell'assemblea dei sindaci del "Distretto Sila" dell'Asp crotonese.

Un nuovo presidente per la conferenza dei sindaci del "Distretto Sila" dell'azienda sanitaria Provinciale di Crotone. Nicola Belcastro, ex sindaco di Cotronei, è stato sostituito da Annibale Parise sindaco di Mesoraca eletto all'unanimità dai colleghi sindaci del Distretto comprendente oltre al Comune mesorachese quelli di Cotronei, Petilia Policastro, Roccabernarda e Santa Severina. Ancora una volta, Petilia Policastro che del Distretto sanitario è il Comune maggiore per numero di abitanti non è riuscito ad esprimedne il Presidente. Evidentemente, infatti, più che il numero dei cittadini rappresentanti anche nell'elezione del presidente della Conferenza dei Sindaci quello che veramente conta è il rapporto con i Sindaci del territorio circonvicino ed in questo, Simone Saporito che fra le altre cose è l'unico primo Cittadino che dopo le elezioni ha deciso di schierarsi con il centro destra, almeno per il momento non sembra aver brillato granché. Nel ricordare l'ottimo lavoro del predecessore Belcastro, il neo presidente Parise ha voluto ringraziare i sindaci presenti per l'attestato di stima nei suoi riguardi rappresentanto dall'elezione. Si tratta, a detta di un comunicato stampa, di una fiducia che Annibale Parise cercherà di onorare al meglio attraverso un lavoro sinergico che pare indispensabile per continuare a garantire una seria programmazione di interventi e di servizi sociali rispondenti ai reali bisogni dell'ambito. D'altra parte, in una recente assemblea della Cgil, intervenendo anche di qualità di infermiere radiologo della stessa Asp aveva ricordato non solo le numerose volte in cui per mandare avanti la baracca ha dovuto fare oltre che l'infermiere pure l'amministrativo ed altre funzioni per dare risposte alla popolazione. "Stanno per partire - ha ammesso - i lavori della" Casa della Salute" e ti rendi conto che questa istruzione è stata tanto attesa che ormai nella legislazione é stata superata perché ora si prevede la "Casa della Comunità". È questo - ha aggiunto - il momento della concretezza. Penso che possiamo smettere di auspicare un pronto soccorso che sarebbe bello quando, a momenti, stanno tagliando quello di Crotone. Non possiamo meravigliarci della carenza delle guardie mediche per come questa figura è precaria; senza ferie, senza certezze del lavoro, quasi dei lavoratori a cottimo. Gli uffici centrali, almeno, rispondessero con maggiore velocità alle lettere che quasi quotidianamente devo indirizzare loro come Sindaco". Nel comunicato stampa della Assemblea dei Sindaci si evidenzia come "ancora una volta, i sindaci dell'ambito di Mesoraca, con questa scelta pienamente condivisa, dimostrano come il loro agire sia tutto impermeato in uno spirito di fattiva collaborazione, finalizzata solo ed esclusivamente a perseguire l'unico ed importante obiettivo: migliorare le condizioni di vita delle persone e delle famiglie svantaggiate, senza farsi mai dividere da litigiose e vecchie logiche di spartizione. Siamo sicuri - continua il comunicato stampa - che questo sano agire, poggiato sulle basi solide di una utilissima sinergia ed autonomia, la politica perseguita da tutto l'ambito non potrà che produrre scelte programmatiche tali da poter raggiungere e realizzare traguardi sempre più ambiti nel campo dell'erogazione di efficienti e dignitosi servizi sociali in favore delle fasce di popolazione fragili e bisognose ".
Francesco Rizza