top of page

Alberi natalizi da guinness nel Crotonese.




Cutro e Cotronei affratellate dai propri alberi di Natale. Le stesse opere natalizie, infatti, partecipano, anche se in due selezioni diverse, alla selezione per l'iscrizione all'albo dei guinness dei primi. Ciò è quanto si è appreso venerdì scorso nella manifestazione con cui il Comune di Cutro ha voluto ringraziare, premiandole, le donne che hanno partecipato alla realizzazione dell'albero natalizio che da un paio di settimane adorna piazza Giò. Si tratta di un albero alto 14 metri interamente realizzato all'uncinetto su un'iniziativa del "Comitato Donne". L' esperienza della realizzazione dell’albero all'uncinetto, è stato sottolineato nel corso della serata, non è stata una iniziativa fine a sé stessa. Le "uncinettiste" di Cutro, infatti, sono intenzionate ad iscriversi all’associazione “Un filo che unisce” di Trivento nel Molise che si prefigge di utilizzare la tradizione artigianale sia come testimonianza delle identità territoriali ma anche in chiave di abbellimento dello spazio urbano. L'albero natalizio di Cotronei, da parte sua, sarebbe fra quelli più alti a livello nazionale ed ha rappresentato una delle principali attrattive dell'iniziativa “Il Villaggio di Natale” che nonostante sia stata alla prima edizione fra il 5 e l'8 dicembre ha registrato diverse migliaia di presenze che hanno affollato le quattro serate. L'iniziativa ha rappresentato una kermesse di alto spessore culturale e sociale che ha raggruppato oltre all’imprenditoria artigiana della Calabria, anche le 18 associazioni presenti sul territorio comunale, alcune delle quali rivestono valore sul territorio nazionale. Il maestoso albero illuminato di Cotronei è stato realizzato assemblando numerosi lavoretti realizzati dai pazienti delle cliniche e dai bambini delle scuole primarie.

Francesco Rizza

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page