Al via nel Crotonese il distretto del cibo della transumanza.

Al via anche nel Crotonese i "Distretti del Cibo", eccellenza per la valorizzazione del territorio a cura dell'assessorato alle politiche agricole guidato da Gianluca Gallo. Fra i due "Distretti del Cibo" cui la Provincia è interessata, si registrano proprio in questi giorni le adesioni dei Comuni interessati al distretto denominato "Jonico silano, la via della transumanza. Si tratta di un distretto sovra provinciale cui aderiscono i gal" Kroton" e "Sila" ed I comuni di Belvedere Spinello, Cotronei, Melissa, Mesoraca, Petilia Policastro, Roccabernarda, San Mauro Marchesato per il Crotonese ed Acri, Cariati, Casali del Manco, Celico, Crosia, Pietropaola, San Giovanni in Fiore, San Pietro in Guarano e Spezzano della Sila per l'area cosentina. Numerose le finalità degli stessi distretti del cibo la cui organizzazione, sempre a cura dell'assessore Gallo era iniziato nella scorsa legislazione tragicamente interrotta dalla morte di Jole Santelli. Fra le altre cose, ai Comuni ed agli altri Enti consorziati toccherà potenziare le capacità degli attori Locali sui temi della governance locale concertata, della pianificazione strategica e della gestione partecipativa, rafforzare la cooperazione all'interno della filiera agroalimentare, sviluppare la diffusione delle certificazioni di qualità, favorire l'ingresso dei giovani nel mondo agricolo ed il ricambio generazionale, valorizzare il turismo di prossimità con offerte che mettano al centro cultura, paesaggio, borghi e gastronomia, creare nuova occupazione attraverso la ripresa e lo sviluppo dell'artigianato, dei prodotti tipici non agricoli ed i servizi al terismo sostenibile. Fra i Comuni che hanno già aderito al Consorzio del distretto Petilia Policastro dove la promozione delle eccellenze agro alimentari è una attività che da tempo ha coinvolto l'associazionismo. Prima della pandemia, infatti, per diversi anni si è svolta la "Sagra d'autunno" a cura della Associazione "Natess" ed il "Festival dei Sapori Silani" a cura della Associazione "Nel Cuore Solo Petilia".
Francesco Rizza