top of page

Al via le pubblicazioni della "Agorà del Marchesato". In preparazione "Terre Antiche e Golose".



"Terre antiche e golose. Miti, storie, saperi e sapori fra l'agricoltura e la gastronomia della Calabria mediana". É questo il titolo della prima pubblicazione de "L'Agorà del Marchesato" che, da portale di informazione, è pronto a diventare casa editrice. Questa nostra evoluzione nasce dal nostro progetto di offrire ai nostri lettori oltre ad una pluralità di di notizie ed approfondimenti ed alla Calabria la possibilità di emergere attraverso la promozione e la diffusione delle sue numerose potenzialità; spesso pochissimo conosciute. A questo scopo, questa prima pubblicazione sarà messa in vendita in alcune librerie convenzionate con noi e nel nostro portale web www.lagoradelmarchesato.it ed accordi per la sua diffusione saranno presi anche con gli aeroporti di Lamezia Terme e Crotone. In un particolare momento in cui, dopo la fase critica del covid, la Calabria ha la necessità di ripartire pure dal punto di vista turistico ed economico, mentre sono pronti ad avviare le proprie attività i "Distretti del Cibo" programmati dall'assessorato regionale alle politiche agricole, il lavoro dedicato alle nostre "Terre antiche e golose" rappresenta un invito ai turisti, affinché vengano a conoscere, apprezzare ed amare il nostro territorio; guardandolo da più punti di vista. Il testo, curato dal giornalista Francesco Rizza, esperto di storia locale cui ha già dedicato alcune pubblicazioni, è stato pensato anche come una opportunità per tutte quelle aziende del territorio che hanno la necessità di promuoversi e di promuovere i propri prodotti ed i loro gustosi sapori. Con questo scopo, i lettori troveranno nelle pagine di "Terre antiche e golose" non solo un percorso fra varie località turistiche, la loro storia, ma anche un approfondimento sulla agricoltura e la gastronomia della Calabria mediana fra le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. A questo scopo, abbiamo inserito nella guida numerose ricette tradizionali attraverso le quali i lettori potranno apprezzare i prodotti, i saporidelle località che andranno a visitare. Le aziende agricole ed enologiche e gli agriturismi che vorranno essere inserite nella pubblicazione con i propri sponsor possono contattarci al nostro indirizzo di posta elettronica. Aiutateci ad aiutarvi.

38 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page