Al via a Santa Severina il premio "Siberene".
I

ntense giornate culturali, oggi e domani a Santa Severina "capitale culturale" della Provincia crotonese. Resciscita dopo qualche anno di assenza, con una edizione dedicata quasi esclusivamente allo sport, alla sua storia ed alla sua valorialità il premio "Siberene" che per più lustro è stato appuntamento culturale fra i più importanti della Calabria. A partire dalle 17, 30 di stasera con i saluti del sindaco Lucio Giordano avrà inizio una stimolante tavola rotonda che registrà i seguenti contributi: "Il ruolo del medico nell’antichità" a cura del dott. Vincenzo Poerio, medico neonatologo ASP di Crotone; "Mens sana in corpore sano" a cura del dott. Michele Quero, Dirigente medico U.O.C. Medicina interna; "L’importanza dello sport nell’arte classica a cura del dott. Ferdinando Panza, Storico dell’arte e presidente della Proloco "Siberene". La premiazione avverrà, invece, domani aprendosi con gli interventi di Lucio Giordano e di Ferdinando Panza. Il premiato di quest'anno sarà prof. Domenico Borelli, miglior preparatore della Serie A. Altri riconoscimenti andranno a Anna Barbaro, Atleta paralimpica (Medaglia d’argento a Tokyo 2020), Enza Petrilli, Atleta paralimpica (Medaglia d’argento a Tokyo 2020), Francesco Repice, Giornalista e radiocronista RAI, ASD Isola Ambiente Apnea, Campioni Italiani per Società di Pesca in Apnea, F. C. Crotone, Società di Calcio, Antonio Mirante, Campione Mondiale e istruttore di body building, Giuseppe Mattia Parisi, Campione di Pentathlon moderno. Moderatrice delle serate sarà: Daniela Galasso , mentre gli interventi musicali saranno curati dalla maestra Sabrina Zumpano.
Francesco Rizza